Sai quanto sono comuni le distorsioni della caviglia nel calcio giovanile? I ricercatori stimano che costituiscono il 16-29% di tutti gli infortuni di calcio, rendendolo uno degli infortuni più comuni nel calcio. Scopri la tua distorsione, come trattarla e cosa fare dopo che guarisce.
Che cos’è una distorsione alla caviglia?
È possibile distorsione alla caviglia con un solo slittamento e torsione. Quando una caviglia è slogata, l’osso della caviglia stesso è illeso. Sono i legamenti che circondano l’osso della caviglia che soffrono quando sono troppo tesi. Può anche causare uno strappo parziale o completo se la lesione è abbastanza grave.
Diversi tipi di distorsioni?
Le distorsioni della caviglia hanno nomi diversi a seconda della posizione dei legamenti feriti o strappati.
- Distorsione laterale della caviglia: i legamenti esterni della caviglia sono teneri al tatto. Vedrai gonfiore significativo entro 2 ore dall’infortunio.
- Distorsione mediale della caviglia: Tenera al tatto sopra i legamenti interni della caviglia. Dolore / gonfiore sopra l’interno della caviglia con lividi.
- Distorsione sindesmotica: Dolore e gonfiore sopra anteriore / posteriore legamenti e lo spazio inferiore della gamba. Il tempo di recupero è più lungo rispetto ad altre distorsioni.
Gradi di distorsioni della caviglia
Le distorsioni della caviglia sono anche classificate in gradi a seconda della gravità della lesione.
- 1 ° grado: quando i legamenti della caviglia si sono allungati troppo, ma non si sono strappati. Ciò può causare dolore lieve, gonfiore, rigidità articolare e instabilità. Gli atleti in genere recuperare in 2-10 giorni.
- 2 ° grado: Questo è il grado più comune di distorsione e si traduce in uno strappo parziale del legamento. La caviglia mostrerà un sacco di gonfiore e lividi. Avrai dolore moderato e difficoltà a camminare. Il tempo di recupero tipico è di 10-30 giorni.
- 3 ° grado: Questo grado è il più grave; il legamento è stato completamente strappato. Grave gonfiore e dolore si verificano insieme a estrema perdita di movimento e instabilità dell’articolazione. Il recupero può essere ovunque da 30-90 giorni.
Trattamento
Si rivolga al medico per determinare il trattamento adeguato. Per una distorsione di primo grado, un medico potrebbe raccomandare il RISO. Il R. I. C.Il protocollo di trattamento è uno dei metodi più comuni per guarire una distorsione. Questo acronimo sta per Rest, Ice, Compression e Elevation. Questi sono i quattro passaggi da eseguire per recuperare correttamente.
- Riposo: Per i primi due giorni, il riposo è molto importante. Dovresti astenervi dall’eseguire attività che mettono sotto stress la caviglia. Sdraiati, riduci l’allenamento e stai lontano dal piede il più possibile mentre guarisci.
- Ghiaccio: Glassa la caviglia è utile per ridurre l’infiammazione e il dolore. Ghiaccio la caviglia 10-15 minuti ogni paio d’ore per aiutare nel processo di guarigione. Utilizzare il TheraPearl caldo e freddo terapia wrap per il raffreddamento sollievo.
- Compressione: Diminuire l’infiammazione applicando una benda di compressione, avvolgere, o brace. Il modello Active Ankle 329 Heel-Lock Ankle Support è una manica facile da usare che si adatta comodamente alle scarpe in modo da poterlo indossare dentro e fuori dal campo durante il recupero.
- Elevazione: stabilire e elevare la gamba consentirà al sangue di tornare al cuore promuovendo la guarigione e diminuendo il flusso sanguigno nella caviglia. Utilizzare il comodo Rolyan gamba elevando Stecca a casa per migliorare il vostro processo di guarigione.
TheraBand Caviglia Rafforzamento Esercizi
TheraBand ° di flessione plantare della Caviglia
|
TheraBand Dorsiflessione della Caviglia
|
TheraBand Caviglia Eversione
|
TheraBand Caviglia Inversione
|
le Punte per Evitare Distorsioni
- Sostituire le scarpe da ginnastica quando gradini o tacchi usura
- Warm up prima di qualsiasi attività sportiva
- Migliora il tuo equilibrio
- Rafforzare la vostra gamba, piede, anca e muscoli del core
- Allungare le caviglie prima di iniziare l’allenamento
Disclaimer Medico: Le informazioni fornite su questo sito, inclusi testo, grafica, immagini e altro materiale, sono solo a scopo informativo e non sono destinate a sostituire la consulenza medica professionale, la diagnosi o il trattamento. Sempre chiedere il parere del proprio medico o altro operatore sanitario con tutte le domande o dubbi che si possono avere per quanto riguarda la sua condizione.