Sisto IV
9 agosto 1471
12 agosto 1484
Papa giovanni Paolo II
il Papa Innocenzo VIII
Francesco della Rovere
21 luglio 1414
Celle Ligure
12 agosto 1484
Roma Italia
Altri papi di nome Sisto
Papa Sisto IV (latino: Xystus Quartus; 21 luglio 1414 – 12 agosto 1484), originariamente Francesco della Rovere, è stato un sacerdote italiano della Chiesa cattolica romana e il 213 ° papa dal 1471 fino alla sua morte nel 1484.
È noto per aver iniziato la costruzione della Cappella Sistina.
Primi anni di vita
Della Rovere è nato a Celle Ligure, una città vicino a Savona in Liguria. La sua famiglia era importante.
Da giovane entrò nell’Ordine Francescano. È salito nell’ordine a capo dei Francescani in Liguria.
Della Rovere ha studiato filosofia e teologia all’Università di Pavia; ha insegnato a Padova, Bologna, Pavia, Siena e Firenze.
Cardinale
Nel 1467 Papa Paolo II elevò della Rovere al rango di Cardinale.
Papa
Fu eletto papa il 9 agosto 1471. Prese il nome di Sisto perché il primo giorno del conclave che lo elesse papa era la Festa di San Sisto.
Papa Sisto fu coinvolto in dispute politiche italiane ed europee.
Azioni papali
- 1474 – Cristiano I di Danimarca fu ricevuto a Roma.
- 1479 – Università di Copenaghen istituito
- 1482 – San Bonaventura è stato canonizzato.
Eredità
Sisto ordinò la costruzione del Ponte Sisto sul Tevere.
La Biblioteca Vaticana fu ampliata durante il regno di Sisto; e il numero di manoscritti crebbe dieci volte più grande—da 360 durante il regno di papa Nicola V a 3650.
Related pages
- List of popes
- List of popes from the della Rovere family
Images for kids
-
Pope Sixtus IV appoints Platina as Prefect of the Library, by Melozzo da Forlì, accompanied by his relatives
-
Sixtus IV
-
Ponte Sisto, the first bridge built at Rome since the Roman Empire